+39 3483359849 info@akrillhouse.com
Akrillhouse

Akrillai sicula

Akrillai, antica colonia greca situata vicino a Chiaramonte Gulfi, in provincia di Ragusa, fu fondata dai coloni di Akrai intorn
o al 590 a.C.

Rinvenimenti di resti antichi rivelano che il sito fu frequentato dall’neneolitico fino ad età storica. Prima dei Greci il sito era abitato dai Siculi. Importanti tracce preelleniche vennero in luce in contrada Paraspola. Nei due altipiani ai lati del vallone anonimo e paparallelamente ad esso, il barone Corrado Melfi nel 1899 rinvenne una necropoli costituita da fosse terragneriferibili alla facies di Licodia Eubea. le tombe erano coperte da lastroni di pietra e contenevano un solo scheletro presso il quale, erano ammucchiati, vicino ai piedi, numerosi vasi, tra cui ceramiche importate (lucerne, coppe ioniche, kothones) e vasi di produzione locale con decorazione geometrica (anfore, scodelle, askoi), attribuibili al VI secolo a.C. Un’altra necropoli con tombe a fossa fu trovata più ad Ovest, in contrada Sperlinga, dove furono rinvenute 28 tombe. in precedenza, nella stessa zona, erano state trovate tombe a fossa da cui furono estratti 17 vas di facies di Licodia Eubea.
In contrada Piano del Conte fu ritrovato  un abitato che ha restituito abbondante ceramica databile fra il IV sec. a. C. ed il I d. C.  Ciò testimonia una continua occupazione del luogo.

(fonte www.terraiblea.it)


akrillhouse

Akrillhouse Locazione Turistica è un appartamento in affitto per brevi periodi nel cuore di Chiaramonte Gulfi. Chiaramonte Gulfi si trova a 15 km da Ragusa, su una collina a nord rispetto al capoluogo. Il paese si trova ad una quota di 668 m s.l.m. mentre l'altitudine massima del territorio comunale si raggiunge sul monte Arcibessi a 906 m s.l.m. La città è anche definita il Balcone di Sicilia per la posizione panoramica. La città venne fondata con il nome di Akrillai dai Siracusani nel VII secolo a.C. Il nome di Chiaramonte Gulfi (Ciaramùnti, in siciliano) si riferisce al conte Manfredi Chiaramonte che, essendo stato nominato conte di Modica dal re aragonese Federico III nel 1296, fondò il paese, cui dette il nome del proprio casato.

LEAVE A REPLY