Calaforno Ragusa (RG)
Altitudine: 600 mslm
Tipologia vegetazione: Conifere Descrizione: Pini mediterranei e platani orientali sono la copertura vegetale arborea di quest’area boscata di particolare suggestione e sotto cui sono state collocate le diverse infrastrutture dell’area attrezzata che ben si inseriscono nell’ambiente anche perché tutte realizzate in legno. Tavoli, panche, tanti cestini portarifiuti ed un piccolo parco giochi per bambini sono ie strutture realizzate, che consentono di trascorrere una giornata piacevolmente in un ambiente incontaminato. In questa area attrezzata è vietata l’accensione dei fuochi anche nei punti cottura. Annessa all’area è stata realizzata un’area faunistica con cervi e cinghiali, allevati a scopo sperimentale. Come raggiungere l’area: Da Giarratana, seguire le indicazioni per il ristorante Due Palme percorrendo una strada bianca che si inizia subito dopo le ultime case del sopra citato Comune. Dopo vari tornanti che si snodano in terreni agricoli, a sinistra un cancello forestale con l’indicazione Area attrezzata Calaforno, ci dice che siamo arrivati. Si oltrepassa tale cancello e dopo circa 2 Km. in mezzo al bosco si cominceranno a vedere le infrastrutture tipiche delle aree attrezzate ubicate prima a destra della strada oltre un torrentello e poi anche a sinistra, in prossimità di un vecchio caseggiato, Mulino ad acqua, ora acquisito dalla Forestale ed in parte ristrutturato. Servizi
Servizi igienici: 2
Servizi igienici per disabili: 1
Giochi: 1 (altalena)
Punti cottura: 4
Tavoli: 25
Posti a sedere: 150
Punti acqua non potabile: 5
Contenitori di rifiuti: 18
Akrillhouse Locazione Turistica è un appartamento in affitto per brevi periodi nel cuore di Chiaramonte Gulfi. Chiaramonte Gulfi si trova a 15 km da Ragusa, su una collina a nord rispetto al capoluogo. Il paese si trova ad una quota di 668 m s.l.m. mentre l'altitudine massima del territorio comunale si raggiunge sul monte Arcibessi a 906 m s.l.m. La città è anche definita il Balcone di Sicilia per la posizione panoramica. La città venne fondata con il nome di Akrillai dai Siracusani nel VII secolo a.C. Il nome di Chiaramonte Gulfi (Ciaramùnti, in siciliano) si riferisce al conte Manfredi Chiaramonte che, essendo stato nominato conte di Modica dal re aragonese Federico III nel 1296, fondò il paese, cui dette il nome del proprio casato.
LEAVE A REPLY