Canalazzo Monterosso Almo (RG)
Altitudine: 700 mslm
Tipologia vegetazione: Conifere Descrizione: La vista di questo grande caseggiato ci riporta indietro nel tempo, ed è come fare un tuffo nel passato, allorquando si varca la soglia di questo stabile, strutturato in diversi corpi di fabbrica. II complesso boscato si compone di specie quercine e di conifere, queste ultime di circa trent´anni, che stanno gradualmente cedendo il posto alle quercie tipiche della zona, ed in particolare al leccio ed alla roverella. Le uniche infrastrutture esistenti nella zona dell´area attrezzata sono un punto cottura multiplo e tanti tavoli e panche, molto ben inserite Come raggiungere l’area: Ci si arriva da Monterosso Almo seguendo la strada statale n. 194 per Vizzini-Catania lungo la quale si incontreranno le indicazioni direzionali dell’area attrezzata. A circa 4 Km dal centro abitato, imboccare la strada a sinistra seguendo sempre l’apposita segnaletica. Percorrendo altri 1.000 metri circa di strada bianca, che si snoda nell´omonimo complesso boscato, a sinistra, sotto alti pini, si incontreranno le prime infrastrutture dell’area attrezzata, meta del nostro viaggio. Continuando lungo questa strada si potrà arrivare presso un antico mulino, in corso di ristrutturazione da parte della Forestale, intorno al quale sono state sistemate altre infrastrutture ricettive. Servizi
Servizi igienici: 4
Punti cottura: 4
Tavoli: 25
Posti a sedere: 200
Punti acqua potabile: 2
Punti acqua non potabile: 8
Contenitori di rifiuti: 13
Numero sentieri: 3
Akrillhouse Locazione Turistica è un appartamento in affitto per brevi periodi nel cuore di Chiaramonte Gulfi. Chiaramonte Gulfi si trova a 15 km da Ragusa, su una collina a nord rispetto al capoluogo. Il paese si trova ad una quota di 668 m s.l.m. mentre l'altitudine massima del territorio comunale si raggiunge sul monte Arcibessi a 906 m s.l.m. La città è anche definita il Balcone di Sicilia per la posizione panoramica. La città venne fondata con il nome di Akrillai dai Siracusani nel VII secolo a.C. Il nome di Chiaramonte Gulfi (Ciaramùnti, in siciliano) si riferisce al conte Manfredi Chiaramonte che, essendo stato nominato conte di Modica dal re aragonese Federico III nel 1296, fondò il paese, cui dette il nome del proprio casato.
LEAVE A REPLY