+39 3483359849 info@akrillhouse.com
Akrillhouse

Dai bizantini ai Chiaramonte

Passata ai Bizantini la città fu distrutta economicamente, gli Arabi di Asad Ibn Al Furat nell’827 la distrussero  materialmente, per la seconda volta. Fu ricostruita, a qualche centinaio di metri dalle rovine, dagli Arabi con il nome di Gulfi per indicare una “terra amena” cioè una località ricca di vegetazione. La storia più antica di Chiaramonte Gulfi finisce con Ruggero di Lauria che durante i Vespri Siciliani assediò e prese Gulfi per gli Angioini: siamo nel 1299, l’abitato fu completamente distrutto. Ci penserà Manfredi Chiaramonte a proteggere i superstiti trasferendoli sul colle e annettendo il nuovo borgo alla Contea di Modica, dando così inizio a nuove vicissitudini e nuove avventure. (fonte www.terraiblea.it)


akrillhouse

Akrillhouse Locazione Turistica è un appartamento in affitto per brevi periodi nel cuore di Chiaramonte Gulfi. Chiaramonte Gulfi si trova a 15 km da Ragusa, su una collina a nord rispetto al capoluogo. Il paese si trova ad una quota di 668 m s.l.m. mentre l'altitudine massima del territorio comunale si raggiunge sul monte Arcibessi a 906 m s.l.m. La città è anche definita il Balcone di Sicilia per la posizione panoramica. La città venne fondata con il nome di Akrillai dai Siracusani nel VII secolo a.C. Il nome di Chiaramonte Gulfi (Ciaramùnti, in siciliano) si riferisce al conte Manfredi Chiaramonte che, essendo stato nominato conte di Modica dal re aragonese Federico III nel 1296, fondò il paese, cui dette il nome del proprio casato.

LEAVE A REPLY