+39 3483359849 info@akrillhouse.com
Akrillhouse

Area attrezzata Noto Antica Noto (SR)

Noto Antica Noto (SR)
Altitudine: 600 mslm
Tipologia vegetazione: Cipresso-Pino-Leccio
Descrizione: L’area è stata realizzata all’interno di un bosco demaniale a pini, cipressi, olivi e carrubi, e di recente è stata oggetto di lavori di restauro finalizzati a migliorarne la fruizione e ricettività. E’ meta preferita per escursionisti e gruppi organizzati. Da questo luogo infatti possono effettuarsi piacevoli passeggiate per scoprire i resti archeologici della città di Noto Antica o per percorrere i numerosi sentieri storico-naturalistici demaniali all’interno della Valle del Fiume Carosello. A pochi chilometri di distanza si trova l’ingresso per visitare la R.N. O. Cavagrande del Cassibile.
Come raggiungere l’area: Da Noto si percorre la strada provinciale per Palazzolo Acreide. Superato l’abitato di Villa Vela si prosegue a sinistra in direzione di Testa dell’Acqua. A 2 Km proseguire a sinistra per Noto Antica.
Servizi
Punti cottura: 12
Tavoli: 10
Posti a sedere: 80
Punti acqua non potabile:4
Contenitori di rifiuti: 1

 


fonte “Associazione La Nostra Terra”

Un pic-nic nelle aree attrezzate demaniali siciliane


akrillhouse

Akrillhouse Locazione Turistica è un appartamento in affitto per brevi periodi nel cuore di Chiaramonte Gulfi. Chiaramonte Gulfi si trova a 15 km da Ragusa, su una collina a nord rispetto al capoluogo. Il paese si trova ad una quota di 668 m s.l.m. mentre l'altitudine massima del territorio comunale si raggiunge sul monte Arcibessi a 906 m s.l.m. La città è anche definita il Balcone di Sicilia per la posizione panoramica. La città venne fondata con il nome di Akrillai dai Siracusani nel VII secolo a.C. Il nome di Chiaramonte Gulfi (Ciaramùnti, in siciliano) si riferisce al conte Manfredi Chiaramonte che, essendo stato nominato conte di Modica dal re aragonese Federico III nel 1296, fondò il paese, cui dette il nome del proprio casato.

LEAVE A REPLY