+39 3483359849 info@akrillhouse.com
Akrillhouse

Area attrezzata Santa Maria – Monte Lauro Buccheri (SR)

Santa Maria – Monte Lauro Buccheri (SR)
Altitudine: 800 mslm
Tipologia vegetazione: Pino domestico, Castagno, Cerro, Roverella
Descrizione: L’area è composta da 4 diverse zone attrezzate, dislocate all’interno del complesso boscato di Santa Maria al confine con Monte Lauro, tutte collegate attraverso piste forestali e sentieri. Il bosco, ricco di roverelle, castagni, pini e cipressi, è tra i più belli e più antichi della provincia di Siracusa . Il complesso è stato oggetto nell’anno 2007-2008 di interventi di manutenzione conservativa del grado di naturalità, finanziati con risorse comunitarie POR Sicilia 2000-2006. L’area è anche attraversata dal Sentiero Italia del Club Alpino Italiano. Interessanti per la suggestione delle forme e colori sono i tavoli, le panchine ed i punti fuoco realizzati lavorando artigianalmente la pietra lavica.
Come raggiungere l’area: Da Buccheri seguire l’indicazione per Caltagirone, S.S. 124 e a poche centinaia di metri a sinistra, dopo la chiesa Madonna delle Grazie, proseguire per la strada che conduce al Demanio Forestale.
Servizi
Punti cottura: 4
Tavoli: 4
Posti a sedere: 40
Contenitori di rifiuti: 1

 


fonte “Associazione La Nostra Terra”

Un pic-nic nelle aree attrezzate demaniali siciliane


akrillhouse

Akrillhouse Locazione Turistica è un appartamento in affitto per brevi periodi nel cuore di Chiaramonte Gulfi. Chiaramonte Gulfi si trova a 15 km da Ragusa, su una collina a nord rispetto al capoluogo. Il paese si trova ad una quota di 668 m s.l.m. mentre l'altitudine massima del territorio comunale si raggiunge sul monte Arcibessi a 906 m s.l.m. La città è anche definita il Balcone di Sicilia per la posizione panoramica. La città venne fondata con il nome di Akrillai dai Siracusani nel VII secolo a.C. Il nome di Chiaramonte Gulfi (Ciaramùnti, in siciliano) si riferisce al conte Manfredi Chiaramonte che, essendo stato nominato conte di Modica dal re aragonese Federico III nel 1296, fondò il paese, cui dette il nome del proprio casato.

LEAVE A REPLY